Una volta iscritti ad una sessione di tirocinio, si invitano gli studenti a prendere contatti con il Medico di Medicina Generale di riferimento prima dell'inizio dello stesso, in modo da accordarsi sulle modalità di svolgimento, fissando luogo e orario del primo appuntamento.

I recapiti sono indicati a fianco di ciascun nominativo (se non visibili cliccare sull'icona di destra).

ATTENZIONE:

Il seminario propedeutico OBBLIGATORIO, a cura del dott. Paolo Monicelli, si svolgerà -a canali uniti- nell' aula CIS2, nel mese di gennaio 2024 secondo il seguente calendario:

MAR 16/01 ORE 8:30-11:00

MER 17/01 ORE 10:10-12:40

GIO 18/01 ORE 8:30-11:00

VEN 19/01 ORE 8:30-11:00

MAR 23/01 ORE 8:30-11:00

MER 24/01 ORE 10:10-12:40

GIO 25/01 ORE 8:30-11:00

VEN 26/01 ORE 8:30-11:00

Il seminario affronterà i seguenti contenuti/argomenti:

1. Cosa è la medicina generale, cosa è la continuità assistenziale, il ruolo unico

Presentazione del medico e del programma

Ruolo dello studente e rapporti con il Medico di Famiglia durante il tirocinio 

Differenze tra la Medicina del territorio e l’ospedale

Come si diventa Medico di Medicina Generale

Triennio formativo

Possibilità lavorative

Come è organizzata oggi la Medicina Territoriale 

AFT (aggregazioni funzionali territoriali), case della comunità, differenze territoriali

Rapporto ospedale territorio

Ricerca in medicina generale

La medicina generale del futuro (tecnologia)

2. La certificazione e la responsabilità professionale

Introduzione alla certificazione (obblighi e responsabilità)

Responsabilità professionale (obbligo assicurazione)

Giuridicamente cosa è il medico (incaricato di pubblico servizio)

Tipologie di certificati a pagamento e gratuiti

Certificato INPS

Certificato INAIL

Certificato di morte

Certificato assicurazione professionale

Certificato invalidità civile

Certificato SS3

Certificato attività non agonistica

Certificati vari

3. Rapporto medico paziente

ACN accordo collettivo nazionale

Sostituzioni, ambulatorio, visite domiciliari, regole durante la sostituzione, prefestivi, compenso, 112, ASO, TSO, pensione, ENPAM 

Sostituzioni CA

La relazione medico paziente

4. La prescrizione 

Obblighi e responsabilità

Prescrizione farmaci (classe A, classe C, prescrizioni particolari, piani terapeutici, note, validità, ecc.)

Prescrizione esami e visite

Gestionali della MG 

5. Rapporto ospedale territorio

Rapporto con il PS

Ricovero 

Scheda accesso in ospedale

Ambito territoriale

Richieste specialistiche

CUP

Open access

Liste attesa

Richieste anomale

6. Ordine dei medici e codice deontologico

Cosa è l’Ordine dei Medici 

Di cosa si occupa 

Codice deontologico (lettura commentata di alcuni articoli)

Test finale