Per l’iscrizione ai tirocini è stato allestito il presente portale al quale gli studenti accederanno utilizzando come username e come prima password rispettivamente la propria matricola ed il proprio codice fiscale (in MAIUSCOLO). Si ricorda che per gli studenti del nuovo ordinamento la mail di riferimento è quella di Ateneo, assegnata in sede di immatricolazione, e configurabile al seguente link. Dal sito lo studente potrà selezionare lo specifico tirocinio e la sessione alla quale iscriversi, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le sessioni hanno in generale una durata di due settimane. Una sessione di tirocinio conferisce i CFU richiesti per le seguenti discipline: neurologia, psichiatria e psicologia clinica, ginecologia, pediatria, medicina d’urgenza. Per la Chirurgia sono richieste in totale quattro settimane, da acquisire con un'unica sessione. Per il tirocinio di Assistenza Ospedaliera ed Igiene sono richieste 2 settimane da acquisire in un'unica sessione nei reparti selezionati per lo scopo. Per la Medicina interna la durata del tirocinio è di sei settimane. 

Il tirocinio di assistenza Ospedaliera ed Igiene (3 CFU) deve essere svolto solo dagli studenti dell'ordinamento LM-41 e non può essere svolto dagli studenti dell'ordinamento 46/S 

Per ogni tipo di tirocinio è possibile iscriversi ad una sola sessione di tirocinio. Non sono consentite sovrapposizioni tra i periodi di tirocinio, nemmeno di un giorno e non è consentito svolgere un tirocinio in un reparto al mattino e, nello stesso giorno, in un diverso reparto nel pomeriggio. In caso di iscrizioni a più sessioni della stessa tipologia o a periodi di tirocini sovrapposti, tutte le iscrizioni saranno cancellate d’ufficio.

Gli studenti del quinto anno in corso hanno diritto alla priorità di iscrizione per i tirocini di neurologia, psichiatria e ginecologia, Assistenza Ospedaliera ed Igiene; quelli del sesto anno in corso hanno diritto alla priorità per i tirocini di pediatria, medicina d’urgenza e chirurgia. 

La priorità viene indicata nella denominazione del periodo di tirocinio con la sigla IC.

Per i tirocini abilitanti in clinica medica e cure palliative, clinica chirurgica e MMG è previsto un apposito libretto di tirocinio che viene consegnato nel mese di ottobre di ogni anno presso la Direzione Area di Medicina.

Cliccando sul campo "Login" è possibile verificare i propri dati e l'anno di corso a cui si risulta iscritti. In caso di problemi tecnici per l’accesso al sito inviare una mail a: elearning.polo1@med.unipi.it

Le iscrizioni a ciascun periodo verranno chiuse nei giorni antecedente la data del suo inizio (verificate la chiusura per ciascun periodo). L’elenco degli studenti ammessi può essere scaricato direttamente dai docenti responsabili, ovvero ai direttori delle Unità Operative interessate, e la lista non sarà più modificabile.

Il tirocinio sarà verbalizzato dal docente responsabile.
Per gli studenti dell'ordinamento 46/S verranno utilizzati i codici già in uso. Il tirocinio di chirurgia verrà verbalizzato una sola volta, dopo aver svolto entrambi i blocchi etichettati come “chirurgia I” e “chirurgia II”.
Per gli studenti dell'ordinamento LM-41 verranno utilizzati i seguenti codici: Tirocinio di neurologia 288FF, Tirocinio di psichiatria e psicologia clinica 006FM, Tirocinio di ginecologia 289FF, Tirocinio di Assistenza Ospedaliera ed Igene 290FF. 

Se uno studente non può frequentare un tirocinio per gravi problemi intervenuti dopo la chiusura delle liste, è tenuto a darne comunicazione via mail al coordinatore del tirocinio stesso (ovvero al responsabile dell’Unità Operativa selezionata) ed al dr. Martinelli (fabiano.martinelli [at] unipi.it).

Studenti che presentino problemi particolari (ad esempio laureandi che rischiano di perdere una sessione di laurea per un tirocinio mancante, studenti affetti da disabilità, ecc) potranno rivolgersi al Prof. Ruffoli, in qualità di Presidente del Corso di Laurea, ed al dr. Martinelli che cercheranno di trovare soluzioni ad hoc. Come concordato negli incontri con gli studenti, è opportuno che i rappresentanti degli studenti raccolgano queste segnalazioni in modo da poterle discutere in modo unitario.


Last modified: Wednesday, 2 April 2025, 10:20 AM